Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
La mostarda di frutta è la più preziosa interpretazione rinascimentale della frutta, che incontra lo zucchero e la senape in un contrasto assoluto e sorprendente. Fasi fondamentali della preparazione sono la canditura della frutta e la senapatura, quando la senape viene disciolta nello sciroppo di glucosio in cui sono immersi i frutti.
Gli abbinamenti
Perfetta con bolliti e formaggi freschi o più stagionati, in una torta di ricotta, è indispensabile nei tortelli di zucca.
1 Impastate la farina con l'uovo, una presa di sale, 3 cucchiai di olio e 1,2 dl di acqua tiepida. Avvolgete la pasta nella pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti.
2 Sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a dadini e bagnateli con il succo del limone. Sciogliete il burro in una casseruola, unite le mele, l'alloro e fate cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete una presa di sale, eliminate l'alloro, lasciate intiepidire e, infine, aggiungete la mostarda.
3 Dividete l'impasto in due panetti e stendetelo in due sfoglie sottili. Cospargete le sfoglie con le mele e arrotolatele. Trasferite i due strudel in una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli a 220° per circa 30 minuti. Serviteli tiepidi, accompagnati da formaggi come stracchino, robiola, brie o quartirolo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.