Un mix di sciroppi, semi e frutta secca, morbida e a guscio, da disidratare dolcemente. Puoi gustarlo nel latte o nello yogurt o guarnirci un gelato
Come preparare la granola di semi e frutta secca (per 2 vasi grandi)
1) Ammolla le mandorle 6 ore in acqua fredda. Incidi la vaniglia per il lungo e raschia i semini. Mescola il miele, lo sciroppo d'acero (o d'agave), i semini di vaniglia e l'olio olio di semi (a scelta) spremuto a freddo.
2) Togli la pellicina alle mandorle e tritale grossolanamente. Trita allo stesso modo 200 g di frutta secca a guscio mista (noci, anacardi, nocciole), mantenendo qualche pezzo più grosso.
3) Mescola le mandorle e la frutta secca tritata, i semi di zucca (o girasole), il cocco, la cannella e il cardamomo. Versa sugli ingredienti il mix di sciroppo, miele e olio, mescola bene e unisci la frutta secca morbida (bacche di goji, uvetta).
4) Distribuisci la granola su una teglia rivestita di carta da forno. Disidrata in forno a 45° per 24 ore (puoi usare un essiccatore casalingo).
5) Conserva la granola in barattoli (o in una scatola di latta), in un luogo fresco, buio e asciutto. Puoi gustarla nel latte o nello yogurt, al posto dei cereali, oppure usarla per guarnire un gelato.