Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Un contorno veramente molto gustoso, che piacerà sia ai grandi che ai piccini, grazie agli ingredienti che lo compongono

Ingredienti

Degustazione di patate Sale&Pepe

Preparazione della degustazione di patate

Lessa 2 patate con la buccia. Affetta sottili i porri e falli stufare con 30 g di burro, poco sale e pepe; sbuccia le patate, affettale e distribuisci sopra i porri stufati.


Degustazione di patate Sale&Pepe

Cuoci in forno a 180° 4 patate con la buccia per 12-15 minuti, sfornale, asporta con un cucchiaino parte della polpa, schiacciala e mescola quest’ultima con 1 trito di prezzemolo ed erba cipollina, il Monte Veronese grattugiato, la panna acida, sale, pepe e peperoncino. Riempi con il composto per la degustazione di patate e fai gratinare in forno per 5 minuti. 

Degustazione di patate Sale&Pepe

Fodera una piccola teglia con carta da forno, sistemaci 4 patate con la buccia, condisci con un filo di olio, sale, pepe e coprile con le erbe miste. Cuoci in forno a 200° per 20 minuti; servi le patate tiepide con lo yogurt e la menta.

Degustazione di patate Sale&Pepe

Come completare la degustazione di patate

Lessa 2 patate per la tua degustazione di patate intere con la buccia, lasciale raffreddare e tagliale a fette o a tocchetti; mescolale con il sedano a dadini, un trito di prezzemolo ed erba cipollina, la maionese, la senape e poche gocce di aceto balsamico. Servile fredde. 

Degustazione di patate Sale&Pepe

Fai saltare in padella la mela a dadini con poca acqua, poco aceto balsamico di mele e cannella. Frullala con il minipimer. Lessa 2 patate a pezzetti, passale al passaverdure e incorpora la panna e il burro rimasto fuso. 

Degustazione di patate Sale&Pepe

Servi i due purè tiepidi.

TAG: #facile#patate#veloce

Abbina il tuo piatto a