Origine
Piemonte
Uve
Nebbiolo 100%
Note tecniche
Maturazione in grandi botti di rovere per 30 mesi, affinamento in bottiglia per 1 anno
Gradazione alcolica
13,5% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 18 °C; il bicchiere più indicato è l’ampio ballon.
Abbinamenti
Piatti a base di carni rosse e di selvaggina da pelo preparate con lunghe cotture in sughi ristretti (stufati, brasati, stracotti, in civet, in salmì), formaggi a pasta dura stagionati.
Produttore
Massolino - Vigna Rionda
Fascia di prezzo
1
Colore rosso granato classico, di media intensità, limpido e consistente. La sequenza aromatica è ampia, austera, elegante, con riconoscimenti tipici di viola appassita e confettura di ciliegie. I profumi sono integri, puliti, ben amalgamati ai sentori speziati ricavati dal lungo riposo in botte grande, e descrivono note di liquirizia, rovere dolce, foglie di tè, erbe aromatiche e raffinati profumi di cuoio. Al palato si conferma vino di splendida fattura, con uno stile “classico” e nobile, intenso e vigoroso secondo tradizione delle migliori espressioni di Barolo di Serralunga; è caldo, ricco di estratto e sviluppa un tannino deciso, ancora indomito, in grado di custodire il vino per lungo tempo. Il finale è interminabile e appagante. Le uve nebbiolo provengono dalla storica vigna Rionda.