Origine
Piemonte
Uve
Dolcetto 100%
Note tecniche
Vinificazione e affinamento in acciaio
Gradazione alcolica
14% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 16-18 °C; il bicchiere più indicato è il calice di media capacità a tulipano ampio.
Abbinamenti
Salumi, primi piatti al sugo di carne, terrine di pollame nobile e selvaggina da piuma, vitello al forno, coniglio in casseruola, carni rosse alla brace, formaggi di media stagionatura.
Produttore
Chionetti
Fascia di prezzo
1
Quinto Chionetti, patron dell’azienda e vero precursore delle potenzialità del dolcetto, definisce in modo inequivocabile le potenzialità del territorio di Dogliani con la cru vigneto Briccolero, dal colore rosso rubino profondo e luminoso, con lievi sfumature porporine e buona consistenza. L’espressione olfattiva è intensa, molto piacevole e caratteristica, con riconoscimenti di frutta rossa matura, lampone, confettura di prugne e more, su una sfondo lievemente erbaceo e ammandorlato. I profumi sono fini, ben definiti, comunicativi ed esprimono genuinità. All’assaggio è asciutto, avvolgente e caldo, coerente con gli aromi regalati all’olfatto e supportato da piacevole freschezza e tannino serrato di buona estrazione. Il finale è lungo, pulito e gradevolmente ammandorlato.