Ecco dall'Abruzzo la ricetta tradizionale di una zuppa di pesce rustica e saporita: il brodetto alla vastese, che ancora oggi si prepara nei classici cocci di terracotta.
1) Pulisci i peperoni, tagliali a falde e soffriggili in una casseruola di terracotta con 2 dl d'olio extravergine di oliva, l'aglio e il peperoncino tritati per 10 minuti.
2) Frulla tutto con 2 dl d'aceto e versa nella casseruola, poi unisci i molluschi, i pesci e i crostacei puliti, copri e cuoci per mezz'ora. Al termine, aggiusta di sale.
3) Cospargi il brodetto di pesce con il prezzemolo tritato e servi con il pane tostato.
1) La tradizionale ricetta del brodetto alla vastese si caratterizza per l'impiego di pesci interi e non spezzettati (o, comunque, divisi in pezzi molto grossi) e per la cottura in un tegame di terracotta.
2) Un altro segreto per preparare un eccellente brodetto alla vastese è quello di non girare mai il pesce durante la cottura, per non sbriciolarlo: ci si deve sempre limitare a girare e scuotere la casseruola. Questa operazione va ripetuta continuamente durante la cottura, per evitare che il pesce o il brodetto si attacchino al fondo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.