Una videoricetta facile da realizzare che mescola pesce fresco e conservato a un condimento ortolano super estivo, arricchito dal tocco sapido dei capperi
Non la solita pasta al tonno! Mescolando pesce fresco e conservato, il piatto ci guadagna in gusto e consistenze. Il trancio, con il suo delicato sentore marino, è cotto velocemente e mantiene una certa umidità. Il tonno sott'olio, scelto di ottima qualità, risulta più compatto e sapido. Il piatto si completa con una crudaiola di pomodoro, cipollotto, aglio, peperoncino e capperi.
1 Sciacquate i capperi in acqua corrente per eliminare il sale e lasciateli a bagno in acqua tiepida per circa 10 minuti, cambiando l'acqua 2 volte. Sgocciolateli, strizzateli e fateli asciugare su carta da cucina.
2 Tritate l’aglio spellato, il cipollotto mondato e la cipolla sbucciata. Sbollentate i pomodori, sbucciateli, privateli di semi e acqua e tagliateli a dadini. Raccoglieteli in una ciotola con l'aglio, il cipollotto e i capperi. Condite con olio, sale, peperoncino e succo di limone.
3 Sgocciolate il tonno sott'olio in un colino. Tagliate il tonno fresco a dadini. In una padella ampia, fate appassire la cipolla con 3-4 cucchiai d’olio. Unite il tonno fresco e rosolatelo. Bagnate con il vino, fate evaporare e aggiungete il tonno. Completate con la scorza del limone grattugiata.
4 Nel frattempo, lessate gli spaghetti in acqua salata. Scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il tonno. Fate saltare a fiamma vivace, spegnete, unite la crudaiola di pomodori e capperi e spolverizzate con il prezzemolo tritato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.