Rarità enologica, prodotta con tre varietà locali raccolte surmature verso la terza decade di ottobre. La vendemmia sui meravigliosi terrazzamenti costieri, posti fra 200 e 550 metri sopra al livello del mare è rigorosamente manuale. La pregiata dote di sostanze aromatiche e zuccheri che le uve hanno accumulato verrà sviluppata mediante una fermentazione in barrique di rovere alla temperatura di 12 °C per circa tre mesi. Il risultato è un bianco
d’eccellenza, che riluce nelle tonalità dorate e si apre a profumi sopraffini e seducenti. L’intreccio aromatico ricorda
i fiori di ginestra, la frutta esotica, l’albicocca matura, le erbe aromatiche, il burro. Il sottofondo è delicatamente
agrumato e minerale. L’inesauribile freschezza gustativa e la sapidità salmastra conferiscono slancio e vitalità a un corpo elegante. Il finale ampio e interminabile rinnova deliziose note di uva passa e agrumi canditi. Un grande bianco del Mediterraneo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.