Origine
Campania
Uve
Ripoli 40%, Fenile 30%, Ginestra 30%
Note tecniche
Fermentazione in barriques di rovere per circa 3 mesi
Gradazione alcolica
13,5% vol.
Come servire
Fresco, intorno ai 14° C. Calice a tulipano con stelo lungo.
Abbinamenti
Pasticceria da forno e crostate di frutta a polpa gialla o frutta secca, (crostata con Cannoli alla siciliana. Formaggi stagionati ed erborinati piccanti. La casa consiglia: mostarda di pere.
Produttore
Furore Marisa Cuomo
Fascia di prezzo
1
Rarità enologica, prodotta con tre varietà locali raccolte surmature verso la terza decade di ottobre. La vendemmia sui meravigliosi terrazzamenti costieri, posti fra 200 e 550 metri sopra al livello del mare è rigorosamente manuale. La pregiata dote di sostanze aromatiche e zuccheri che le uve hanno accumulato verrà sviluppata mediante una fermentazione in barrique di rovere alla temperatura di 12 °C per circa tre mesi. Il risultato è un bianco
d’eccellenza, che riluce nelle tonalità dorate e si apre a profumi sopraffini e seducenti. L’intreccio aromatico ricorda
i fiori di ginestra, la frutta esotica, l’albicocca matura, le erbe aromatiche, il burro. Il sottofondo è delicatamente
agrumato e minerale. L’inesauribile freschezza gustativa e la sapidità salmastra conferiscono slancio e vitalità a un corpo elegante. Il finale ampio e interminabile rinnova deliziose note di uva passa e agrumi canditi. Un grande bianco del Mediterraneo.