Un modo delicato e divertente di presentare il filetto, accompagnato con funghi porcini e un delicato profumo di timo
1
Per preparare il millefoglie di filetto e porcini, pulisci i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e tagliali a fettine. Fai dorare in una padella lo spicchio d'aglio in 2-3 cucchiai di olio, unisci i funghi e falli trifolare bene; prima di toglierli dal fuoco regola di sale e pepe e profuma con le foglioline di timo; lascia raffreddare.
2
Taglia il filetto a fettine sottili e regola di sale e pepe.
3
Con un coppapasta largo 8-10 cm e alto circa 5-6 cm, leggermente unto di olio, incidi una fetta di pane ed elimina la parte in eccesso. Procedi così con le altre fette di pane.
4
Distribuisci sul pane un cucchiaio di funghi, poi una fettina di filetto. Continua così ad alternare funghi e filetto pressando bene ogni strato e terminando con i funghi.
5
Sistema le millefoglie su una placca e cuocile in forno a 200° per 8 minuti se preferisci la carne al sangue; in caso contrario prolunga la cottura di un paio di minuti.
6
Sfila dai coppapasta, condisci con un filo d'olio. Puoi guarnire il millefoglie di filetto e funghi porcini affiungendo una fettina di pancetta croccante.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.