Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Spaghetti ai 3 pomodori

Un primo piatto di casa, dai sentori mediterranei, preparato con datterini e perini freschi e pelati

Condividi
VOTA

Pelati, datterini e perini, pomodori irresistibile per un sugo fresco fatto in casa, che profuma di aglio e basilico, peperoncino e olio extravergine di oliva. Nella nostra ricetta abbiamo scelto di abbinare il sugo a un formato di pasta lungo, ma si sposa anche con pasta corta e pasta da minestra.

Il pomodori perini

È grazie a loro se la nostra "pummarola" è famosa nel mondo. Pesanti, consistenti, con buccia spessa e facile da eliminare (si può toglierla anche con il pelapatate), i perini hanno polpa soda e gustosa. Si prestano a crudo e in cottura per qualsiasi preparazione, persino alla griglia.

Ingredienti

Come preparare gli spaghetti ai 3 pomdoori

Lavate i datterini, tagliateli a spicchi e conditeli con sale, peperoncino, un filo di olio e qualche fogliolina di basilico lavato. Sbucciate gli spicchi d'aglio, tritatene 2 e rosolateli in padella con un po' d'olio. Aggiungete i pelati spezzettati, sale, peperoncino e lo zucchero. Cuocete il sugo a fuoco vivo, finché risulterà addensato, poi profumatelo con foglie di basilico spezzettate.

Tagliate i perini a metà, nel senso della lunghezza, salateli e irrorateli con un filo di olio. Grigliateli su una piastra foderata con carta da forno, girandoli di tanto in tanto, finché la pelle tenderà a staccarsi. Lasciateli intiepidire, spellateli e metteteli di nuovo sulla piastra per abbrustolirli. Conditeli con olio, sale, peperoncino e gli spicchi d'aglio rimasti schiacciati.

Tuffate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo di pelati. Completate con i datterini, i perini grigliati e qualche foglia di basilico e servite.

Agosto 2025
Ricetta di Monica Sartoni Cesari, foto di Maurizio Lodi

Abbina il tuo piatto a