Prepara con le tue mani il dolce tipico della tradizione pasquale
Step by Step
-
-
1
-
Per realizzare la ricetta della colomba pasquale classica inizia preparando il "lievitino". Sciogli il lievito in una ciotola con 50 g di latte a temperatura ambiente (22°), unisci 50 g di farina setacciata e fai un impasto liscio e omogeneo; coprilo e lascialo lievitare per 30 minuti, in un luogo caldo e lontano da correnti d'aria. Aggiungi 75 g di farina, 20 g d'acqua tiepida e 2 tuorli, impasta gli ingredienti e fai lievitare per altri 40 minuti. Incorpora 75 g di farina, 15 g di burro morbido, 15 g di zucchero e l'uovo e lascia lievitare ancora per 30 minuti.
-
1
-
-
2
-
Aggiungi quindi nell'ordine la farina e il burro rimasti e 90 g di zucchero e poi unisci il sale, i semi della vaniglia, la scorza grattugiata dell'arancia, l'aroma di mandorla, il tuorlo rimasto, l'uvetta ammorbidita nell'acqua e i canditi e continua a impastare fino a incorporare tutti gli ingredienti.
-
2
-
-
3
-
Trasferisci l'impasto per la colomba pasquale classica sulla spianatoia infarinata, dividilo a metà (infarinandoti le mani, dato che è piuttosto morbido) e allunga le due parti delicatamente con le mani; adagia il primo pezzo nella parte più lunga in uno stampo a forma di colomba della capacità di 1 kg circa per formare il corpo, sovrapponi a croce la seconda parte nello spazio destinato alle ali, in modo che durante la lievitazione e la successiva cottura la parte centrale diventi più alta. Verifica che le parti destinate alla testa e alla coda aderiscano bene ai bordi.
Sistema lo stampo su una placca e lascia lievitare finché la colomba avrà raddoppiato il volume iniziale.
-
3
-
-
4
-
Prepara la glassa di copertura per la colomba: frulla le mandorle pelate con 50 g di zucchero e l'albume, amalgama bene e distribuisci il composto sulla colomba lievitata in maniera uniforme, iniziando dalla parte centrale in quanto durante la cottura la glassa tenderà a scendere verso i bordi: nel compiere questa operazione, fai molta attenzione a non smontare la lievitazione.
-
4
-
-
5
-
Distribuisci la granella di zucchero uniformemente sulla colomba, guarniscila con le mandorle intere non pelate e cuocila in forno caldo a 180° calcolando 45-50 minuti circa. Toglila dal forno e lascia raffreddare la colomba pasquale classica su una gratella per dolci.
-
5
-
-
6
-
Servi la tua colomba pasquale classica.
-
6