Il tatin di carote è un antipasto gustoso e sfizioso, adatto per molte occasioni.
1) Per preparare la ricetta della tatin di carote per prima cosa sbuccia le carote, tagliale a metà e poi falle scottare in acqua bollente salata per all’incirca 5 minuti.
2)All’interno di uno stampo con il diametro di all’incirca 22 cm fai scaldare il burro e, una volta che sarà sciolto, unisci anche lo zucchero. Fai caramellare il tutto a fiamma lenta per qualche minuto e poi unisci anche la salsa di soia e il peperoncino. Disponi ora le carote con la parte tagliata rivolta verso il basso sullo stampo e fai cuocere, con il coperchio chiuso, per circa 5 minuti.
3) Togli dal fuoco lo stampo, fallo raffreddare e poi ricoprilo con la pasta sfoglia, rimboccando i bordi verso l’interno utilizzando una forchetta. 4) Inforna la tatin di carote e falla cuocere per circa 25 minuti, poi toglila dal forno e falla raffreddare per 5 minuti. Rovesciala su di un piatto da portata e completa con del sesamo e del coriandolo fresco.
Tipico dolce della tradizione francese, la torta tatin è stata inventata all’inizio del secolo da Carolina e Stephanie Tatin, due albergatrici di Loret-Cher, in Francia: un giorno Stephanie si dimenticò di preparare la torta di mele, corse in cucina, imburrò una teglia, ci mise delle mele a fette e le ricoprì con uno strato di pasta sfoglia. Al termine della cottura, la rovesciò sul piatto da portata e la servì. La tatin di carote è una variante salata di questa ricetta, perfetta da servire come antipasto.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.