Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicettePRIMIPasta china

Pasta china

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Conosciuta in alcune zone anche come pasta 'mbottita, la pasta china è un piatto tipico della Calabria. Come suggerisce il nome stesso, si tratta di una pasta al forno ripiena: ebbene sì, perché tra i vari strati di pasta vengono inseriti anche caciocavallo, polpette, uova e molto altro. Il suo sapore ricco e gustoso non può che mettere tutti d'accordo: non vi resta che provare questa ricetta tradizionale per il prossimo pranzo della domenica e conquistare i vostri ospiti sin dal primo assaggio! 

Il caciocavallo
Il caciocavallo è un formaggio tipico dell'Italia meridionale che viene utilizzato nelle ricette più varie, dai panzerotti alle frittelle. Il suo nome particolare suscita da sempre curiosità: secondo un'ipotesi, potrebbe derivare dall'usanza di legare le forme di formaggio a coppie e metterle a stagionare appese "a cavallo" di una trave.

Condividi

1 Preparate le polpette: bagnate il pane nel latte, strizzatelo e mescolatelo in una ciotola con la carne, le uova leggermente sbattute, il pecorino, sale e noce moscata. Modellate con le mani umide tante polpettine più piccole di una noce. Friggetele nell'olio e sgocciolatele su carta per fritti.

2 Preparate la salsa: in una padella con 3 cucchiai d'olio, fate appassire aglio, cipolla e prezzemolo tritati, aggiungete il peperoncino sbriciolato e versate la passata. Salate e cuocete per 15-20 minuti, quindi unite le polpettine e lasciatele insaporire.

3 Riducete a dadini il caciocavallo, la soppressata e le uova sode. Lessate i rigatoni in acqua salata per 5 minuti, scolateli e raffreddateli sotto il rubinetto. In una teglia stendete uno strato di salsa e polpettine, proseguite con uno di pasta, uno di caciocavallo, uno di soppressata, uno di uova sode e uno di pecorino, ripetete gli strati e terminate con salsa e polpettine. Infornate a 180° per 20 minuti o finché si formerà una crosticina in superficie.

Load More

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.