Insalata pantesca agli sgombri
- 35 minuti
- FACILE
- kcal 350
-


Il profumo del mare si sposa con il gusto sapido e fresco dei capperi
1) Per realizzare la ricetta dell'insalata pantesca agli sgombri inizia con il dissalare i capperi: mettili a bagno per almeno mezz'ora in una grossa ciotola, cambiando l'acqua più volte. Pela le patate, tagliale a spicchi, mettile in un cestello per la cottura a vapore e cuocile per 15 minuti.
2) Pulisci gli sgombri, lavali, poi lessali in acqua con l'aglio e qualche grano di pepe: sgocciolali delicatamente e sfilettali.
3) Riunisci in una terrina le patate tiepide, i cipollotti affettati sottilmente, i pomodorini a spicchietti, le olive denocciolate e i capperi sgocciolati. Condisci con olio, pepe, sale e un generoso pizzico di origano e mescola bene. Infine unisci lo sgombro a filettini e mescola ancora delicatamente. Servi l'insalata pantesca agli sgombri.
Condividi la ricetta
Vino consigliato con insalata pantesca agli sgombri
Moscato di Pantelleria secco
Non esiste un vino specifico per i capperi di Pantelleria tuttavia la loro presenza ne influenza non poco la scelta, visto che aggiungono sensazioni come sapidità e vegetale freschezza.
Decidere per un Moscato di Pantelleria secco non è solo un modo per accostare due frutti dell’isola, ma è anche il mezzo per amministrare l’insalata con i filetti di sgombro, che viene sgrassato dall’energia del vino, e gratificare la vitalità di ciascun ingrediente.
-
Scelta del vino di Sandro Sangiorgi