Il profumo dell'arancia, la sapidità del mosciame e dei filetti di acciuga e la croccantezza della granella di pistacchi si uniscono per creare il perfetto condimento estivo per queste caserecce.
Un piatto colorato e dai mille sapori, ideale da servire per una sfiziosa cena in compagnia o per un pranzo della domenica diverso dal solito.
Grazie ai profumi di mare profusi dalle alici sott'olio e dal tonno essiccato, questa versione di caserecce vi farà sognare di lunghe giornate estive e ore passate in riva al mare.
Il mosciame
L'etimologia di questo termine è incerta: secondo alcuni, deriverebbe dal termine ligure muscio, utilizzato per riferirsi a qualcuno dai gusti difficili e incontentabili. L'ipotesi prevalente, tuttavia, è quella secondo la quale il termine mosciame deriverebbe dall'arabo mosammed, indicante qualcosa di duro e secco.
In effetti, il mosciame non è altro che un filetto di pesce essiccato. Solitamente viene impiegato il tonno rosso, essiccato e conservato sott'olio prima di servirlo tagliato a fettine sottili, spesso condito con un filo d'olio.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Tagliate il mosciame di tonno a fette molto sottili (se fossero troppo salate, mettetele a bagno in poca acqua tiepida per qualche minuto) e quindi riducetele a piccole scaglie.
2 Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola e cuocete le caserecce. Nel frattempo lavate l'arancia, grattugiate la scorza (solo la parte gialla) e spremete il succo.
3 Fate rosolare in una grossa padella con 3 cucchiai di olio l'aglio sbucciato e schiacciato e i filetti di acciuga sgocciolati e sminuzzati. Quando l'aglio inizierà a imbiondire, toglietelo, unite il pangrattato e la scorza d'arancia, quindi sfumate con il succo d'arancia, abbassate la fiamma e fate addensare la salsina, aggiungendo anche qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
4 Scolate le caserecce al dente, tenendo un po' di acqua di cottura, trasferitele nella padella con il condimento all'arancia e fatele saltare per 1-2 minuti. Suddividete la pasta nei piatti e completate con le scagliette di mosciame e una spolverizzata di granella di pistacchi. Servite le caserecce ben calde.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.