Un secondo piatto semplice, lo stinco di vitello glassato alla melagrana è perfetto e gustoso per le feste di Natale
1) Inizia la cottura dello stinco. Ungi lo stinco con un filo d'olio e spolverizzalo con sale e pepe. Trasferiscilo nella pirofila unta con 30 g di burro, gli spicchi d'aglio schiacciati e non spellati e i rametti di rosmarino e mirto. Se non trovi il mirto, aumenta la quantità di rosmarino. Disponi la pirofila in forno già caldo a 230°C per 10-15 minuti. Irrora con il vino bianco e lascialo quasi completamente evaporare. Chiudi con alluminio, abbassa la temperatura a 180°C e prosegui la cottura per 1 ora e 30 minuti.
2) Prepara le melagrane. Taglia le melagrane a metà, sgranane 1 e ricava il succo delle altre 3. Irrora lo stinco con 2/3 del succo delle melagrane. Chiudi ancora con l'alluminio e prosegui la cottura per un'altra ora. Di tanto in tanto, irrora la carne con il fondo di cottura.
3) Completa e servi. Togli l'alluminio sopra lo stinco e cuoci ancora per 1 ora, irrorandolo spesso con il suo sughetto. Intanto, sciogli 20 g di burro nella padella, unisci le cipolline in un solo strato e spolverizza con 1 cucchiaino di zucchero. Rosolale a fuoco medio-alto su entrambi i lati per 2-3 minuti. Bagna con il succo di melagrana rimasto, chiudi, prosegui la cottura a fuoco basso per circa 20 minuti e regola di sale e pepe. Unisci le cipolline allo stinco, elimina l'aglio e lascia insaporire per 4-5 minuti. Trasferisci stinco, cipolline e fondo di cottura in un grande piatto da portata, decora con i chicchi di melagrana e servi subito.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.