Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Chutney di pere e zenzero con cipolla rossa

Golosa conserva agrodolce di frutta e verdura. Perfetta con salumi, formaggi e carni fredde

Condividi
VOTA

Questa salsa agrodolce a base di frutta e verdura è stata preparata per noi da Valentina Previdi, che ama la cucina semplice, facile, veloce, serbevole: piatti saporiti che raccontino l'amore per la natura, l'orto e ingredienti di stagione. Pere abate e cipolla rossa per iniziare e poi l'agro dell'aceto di mele, la dolcezza dello zucchero di canna e l'audacia dello zenzero rendono questa salsa agrodolce l'accompagnamento ideale per formaggi, salumi e carni fredde, come lesso e roastbeef.

Le varianti più sfiziose 

Di stagione il chutney con zucchine, peperoni, cipolle e mele, il chutney piccante a base di melanzane, sfizioso il chutney d'agresto e frutta secca e il chutney di papaya.

Ingredienti

Come preparare il chutney

In una pentola fate rosolare la cipolla con un filo d'olio.
Aggiungete le pere sbucciate e tagliate a cubetti, il succo di limone, l'aceto di mele, lo zucchero di canna e lo zenzero fresco grattugiato.


Mettete nuovamente sul fuoco per circa 30-35 minuti mescolando di tanto in tanto.
Frullate, aggiustate di sale e trasferite il chutney in una ciotola se volete servirlo subito, oppure se volete conservatelo in un barattolo sterilizzato in precedenza; in questo caso trasferite la salsa nel barattolo mentre è ancora bollente chiudete bene e capovolgetelo per creare il sottovuoto.

Agosto 2025
Ricetta, foto e video di Valentina Previdi

Valentina Previdi
Valentina Previdi

È nata e cresciuta nelle campagne piacentine Valentina Previdi, in un piccolo paese dove è nata la passione per ingredienti semplici e di stagione con cui crea ricette semplici, veloci e alla portata di tutti. Se non la trovate in cucina è nell’orto o immersa in qualche scatto fotografico, passione non meno importante di quella della cucina. Sui social racconta ricette e video ricette, da scoprire sul suo profilo Ig e sul suo blog  Per scoprire le sue ricette leggete qui.

È nata e cresciuta nelle campagne piacentine Valentina Previdi, in un piccolo paese dove è nata la passione per ingredienti semplici e di stagione con cui crea ricette semplici, veloci e alla portata di tutti. Se non la trovate in cucina è nell’orto o immersa in qualche scatto fotografico, passione non meno importante di quella della cucina. Sui social racconta ricette e video ricette, da scoprire sul suo profilo Ig e sul suo blog  Per scoprire le sue ricette leggete qui.

Abbina il tuo piatto a