I porcini sono tra i funghi più apprezzati, per l'eccellente sapore e il delicato aroma di muschio. La nostra ricetta li accosta alle acciughe, e li impreziosisce con il personalissimo profumo del finocchietto
1) Prepara gli ingredienti per le mezze maniche. Pulisci i funghi porcini, elimina la parte terrosa del gambo, strofinali delicatamente con un telo umido e tagliali a fette per il lungo. Dissala le acciughe sotto l'acqua corrente, aprile a libro, privale della lisca e asciuga i filetti ottenuti con carta assorbente.
2) Prosegui con la preparazione delle mezze maniche con porcini, mollica e finocchietto. Soffriggi lo spicchio d'aglio sbucciato, che poi eliminerai, in una casseruola con 4-5 cucchiai d'olio. Unisci i funghi porcini, bagnali con il vino e lascia parzialmente evaporare a fuoco vivo. Abbassa la fiamma, metti il coperchio e cuoci per 10 minuti. Aggiungi i filetti d'acciuga a pezzetti, mescola e lascia insaporire finché si saranno sciolti. Regola di sale e aromatizza con una generosa macinata di pepe.
3) Prepara la mollica. Sbriciola la mollica di pane pestandola con il batticarne e falla dorare in un padellino con abbondante olio
ben caldo. Sgocciolala con un mestolo forato su carta assorbente e mescolavi il finocchietto lavato e tritato.
4) Cuoci e servi le mezze maniche. Lessa la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolala al dente e condiscila con il sugo di funghi. Distribuiscila nei piatti, cospargi con la mollica fritta e servi le mezze maniche con porcini, mollica e finocchietto.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.