Una ricetta tradizionale reinventata con un ragù vegano, sano, leggero e gustoso
Step by Step
-
-
1
-
Preparazione
Metti in ammollo i funghi in acqua calda e lasciali riposare per almeno 1 ora. Versa in una pentola i fiocchi di soia e unisci tanta acqua sino a ricoprirli a filo. Cuoci per circa 15 minuti, finché l’acqua è stata tutta assorbita.
Scola e strizza i funghi e tritali grossolanamente.
-
1
-
-
2
-
Scola la soia in un colino e lasciala sgocciolare perfettamente, strizzandola con il dorso di un cucchiaio per eliminare tutta l’acqua in eccesso.
Sbuccia l’aglio e scottalo qualche minuto in acqua bollente. Monda le carote e tagliale a dadini. Trite gli aghi del rosmarino.
In una casseruola, fai appassire in un filo d’olio le carote con il rosmarino, poi unisci i funghi. Schiaccia l’aglio con uno spremiaglio, o in un setaccino, per estrarre il succo facendolo cadere sugli altri ingredienti. Fai insaporire.
-
2
-
-
3
-
Unisci nella casseruola la passata di pomodoro e il concentrato e mescola.
Aggiungi nella casseruola la soia e una grattatina di noce moscata e mescola. Regola di sale e date una generosa spolverata di pepe. Continua la cottura per 30 minuti circa.
-
3
-
-
4
-
Lessa le linguine in abbondante acqua salata e scolale al dente. Condiscile con il ragù, un filo di olio crudo e servi.
-
4