Le orecchiette, tipico formato di pasta pugliese, possono essere preparate in numerose varianti. Prova a gustare quella con sugo di ceci, indivia e speck
1) Metti i ceci a bagno per una notte e lessali per 2 ore e mezzo o finché sono teneri. Trita il rosmarino e la salvia con lo speck e la cipolla. Soffriggi il trito con l'alloro lavato e asciugato e 4 cucchiai d'olio in una padella capiente, quindi unisci l'indivia lavata e tagliata prima a spicchi e poi a fettine nel senso della lunghezza.
2) Insaporisci l'indivia con un pizzico di sale e di pepe e poi copri. Lasciala stufare per 10 minuti, quindi togli il coperchio, aggiungi i ceci e fai insaporire cuocendo a fiamma bassa per altri 5-10 minuti.
3) Lessa le orecchiette al dente in abbondante acqua salata, scolale e versale nella padella con il sugo di indivia e ceci, rigirando per farle insaporire, dividi la pasta nei piatti individuali, spolverizza di pecorino e, se ti piace, profuma con un'abbondante macinata di pepe.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.