Simile al tofu ma meno noto, il tempeh è un valido sostituto della carne e un alimento dal carattere originale e spiccato. Unito al riso e alla salsa sambal è un gustoso piatto unico al sapore d'Oriente
1) Taglia il tempeh a bastoncini, condiscilo in un piatto con 1 mestolo di brodo vegetale saporito e abbondante pepe macinato e lascia marinare per circa 20 minuti.
2) Prepara il sambal (salsa speziata orientale). Scotta 6 grossi pomodori 30 secondi in acqua bollente, scolali, pelali e tagliali a pezzetti.
3) Scalda 3 cucchiai di olio d’oliva in un tegame e aggiungi gli scalogni tritati, l’aglio, lo zucchero e 2 prese di sale. Unisci anche qualche peperoncino (da 1 a 3, secondo il gusto: puoi metterli interi o a rondelle, privati dei semini).
4) Cuoci 10 minuti a pentola semi coperta, togliendo il coperchio, se necessario, negli ultimi 2-3 minuti per fare restringere la salsa.
5) Lessa il riso in acqua bollente salata. Scola il tempeh e friggilo in olio di semi (di arachidi o di mais) spremuto a freddo bollente per pochi minuti. Scolalo quando è dorato e croccante da entrambi i lati.
6) Servi il tempeh ben caldo con il riso e il sambal. Puoi accompagnare, se ti piace, con un’insalatina di basilico, finocchio e peperoncino a fettine.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.