Il finocchietto è una pianta aromatica molto utilizzata nella cucina mediterranea
1) Inizia la preparazione della ricetta della pasta con sarde e finocchietto pulendo il pesce. Apri le sarde, elimina la lisca e le interiora, poi sciacquale bene sotto l’acqua corrente e asciugale: infine passale nella farina.
2) Prendi una padella, scalda abbondante olio e friggi le sarde per qualche minuto.
3) Fai bollire dell’acqua, aggiungi il sale e il finocchietto e cuoci per 20 minuti. Scolalo, mettilo nel mixer e frullalo.
4) In un’altra padella scalda 3 cucchiaio di olio, aggiungi le acciughe pulite e deliscate, il finocchietto frullato, la salsa di pomodoro e un pizzico di sale. Cuoci per 15 minuti.
5) Utilizza la stessa acqua di cottura del finocchietto per cuocere la pasta (formato reginette) e scolala arrivata a metà cottura. Prendi una pirofila, ungila e disponici la pasta a strati alternati con sarde e salsa di pomodoro.
6) Cuoci la pasta con sarde e finocchietto a 200° per 20 minuti.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.