Agrumi e frutti di bosco sferzano di sapore questo dolce al cucchiaio ghiotto e capace di sedurre anche i non vegani
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare la panna cotta vegana con salsa all'arancia e mirtilli
Per la panna cotta, versa in un pentolino la panna, lo sciroppo di grano, un pizzico di vaniglia e 1-2 cucchiai di latte, mescola e metti sul fuoco a fiamma bassa, rigirando ogni tanto.
-
1
-
-
2
-
Nel frattempo, sciogli l’agar agar in una ciotolina con il latte rimasto, mescolando bene con una frusta. Quando la panna inizia a sobbollire, versa a filo il latte con l’agar agar, rigirando con una frusta.
-
2
-
-
3
-
Fai cuocere il composto, sempre mescolando, per 2 minuti circa. Togli dal fuoco e filtra con un colino in un bicchiere dosatore con beccuccio. Lascia intiepidire un paio di minuti.
-
3
-
-
4
-
Riempi 6 stampini monoporzione (circa 6,5x3 cm), fai raffreddare a temperatura ambiente e riponi in frigo per almeno 2 ore. Intanto, prepara le salse. Mescola in una ciotola 30 g di zucchero e metà amido e versa a filo il succo di arancia. Trasferisci in un pentolino, porta a leggero bollore e, sempre mescolando, cuoci per 2 minuti. Versa in una ciotola e fai raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo. Ripeti la procedura per la salsa ai mirtilli, usando lo zucchero e l’amido rimasti.
-
4
-
-
5
-
Sforma le panne cotte sui piatti, decora con le salse e, se ti piace, con qualche mirtillo.
-
5