Questa ricetta è stata pensata per portare in tavola il panettone tradizionale in chiave moderna, sotto forma di plumcake, accompagnandolo ad una crema classica che esalta i sapori del Panettone Arancia e Cioccolato Fondente.
1 
1. Taglia a cubetti il panettone con un coltello e versalo in una ciotola capiente. Ora aggiungi la farina, la fecola, il lievito e 70 grammi di zucchero, avendo cura di setacciare tutti gli ingredienti in modo da evitare grumi e mescola.
2 
2. In un’altra ciotola unisci il latte e l’olio di girasole e mischia con una forchetta. Aggiungi i liquidi agli ingredienti secchi.
3 
3. Amalgama in modo da ottenere un composto morbido. A seconda della farina utilizzata potrebbe essere necessario aggiungere altro latte per ottenere la giusta consistenza.
4 
4. Versa l’impasto nello stampo da plumcake (dimensioni 26x11) e inforna in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti.
5 
5. Nel frattempo prepara la crema: versa il mascarpone a temperatura ambiente e 250 grammi di zucchero in una ciotola capiente e con l’aiuto di una frusta elettrica monta il mascarpone per incorporare aria e rendere la crema morbida.
Per dare una consistenza ancora più cremosa e soffice alla crema al mascarpone, puoi montare della panna fresca e incorporarla delicatamente alla crema di mascarpone: per questa operazione utilizza una spatola o un cucchiaio di legno mescolando sempre dal basso verso l’alto per evitare di smontare la panna.
Lascia riposare la crema al mascarpone in frigo una decina di minuti prima di servirla.
6 
6. Il plumcake di Panettone Arancia e Cioccolato Fondente con crema al mascarpone è pronto: servilo accompagnato dalla crema al mascarpone.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.