Si chiama tonno ma non deve trarvi in inganno: non si tratta di una ricetta a base di pesce, bensì di una specialità piemontese a base di carne.
Una ricetta tradizionale da servire come antipasto per stupire i vostri ospiti.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 
Pulite sedano, carota e cipolla; steccate la cipolla con i chiodi di garofano.
2 
Mettete gli ortaggi in una pentola capace, aggiungete il mazzetto aromatico, qualche grano di pepe e riempite con abbondante acqua. Lasciate sobbollire per una decina di minuti, poi salate e immergetevi il coniglio. Cuocetelo per almeno 1 ora, o fino a quando sarà tenero e la carne si staccherà facilmente dagli ossi. Spegnete e lasciate intiepidire la carne nel brodo.
3 
Sgocciolate il coniglio e staccate la polpa con le mani, facendo attenzione a non sfilacciarla, a pezzi non troppo piccoli e il più possibile regolari.
4 
Metteteli man mano su un canovaccio pulito per farli asciugare. Salate leggermente.
5 
Versate poco olio sul fondo di una terrina di coccio o in una pirofila. Fate uno strato di pezzi di carne, distribuitevi sopra qualche foglia di salvia lavata e asciugata e 1-2 spicchi d'aglio spellati e lasciati interi.
6 
Cospargete con un po' d'olio e proseguite con altri strati di carne, unendo sempre salvia, aglio e olio. Coprite con pellicola, riponete nella parte bassa del frigo e lasciate riposare per 24-48 ore.
7 
Servite il tonno di coniglio leggermente sgocciolato, accompagnato da un'insalatina mista di songino (condita con l'olio della marinatura) e/o una giardiniera di verdure in agrodolce.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.