Pilaf con orecchiette, patate e pancetta
- 65 minuti
- FACILE
- kcal 470
-


Il pilaf è un tipo di cottura, che permette ai chicchi cuocere restando perfettamente separati
Step by Step
-
-
1
-
Preparazione del riso Pilaf con orecchiette, patate e pancetta
Prendi una pentola dal fondo pesante e mettici 30 g di burro, lascialo fondere poi aggiungi la cipolla tritata e il riso Pilaf. Non appena risulta tostato, versa il brodo e lascia cuocere il tempo necessario, ma a fuoco basso e senza mescolare.
-
1
-
-
2
-
Taglia la pancetta a tocchetti, lasciala rosolare in una padella con un goccio d'olio, aggiungi dell'aglio tritato.
Lava, sbuccia e lessa le patate e una volta raggiunta metà cottura uniscile alla pancetta.
-
2
-
-
3
-
Monda i funghi orecchiette, tagliali sottili, aggiungili alle patate e lasciali cuocere per 2-3 minuti. Aggiusta di sale e pepe. Cuoci ancora 10 minuti a padella coperta, aggiustando di nuovo di sale e pepe.
Lava i pomodorini e tagliali a cubetti, uniscili agli altri ingredienti insieme al timo e alla maggiorana. Mescola bene e lascia cuocere qualche momento.
-
3
-
-
4
-
Spegni il fuoco del riso, e dopo qualche momento versaci mettici sopra il burro a fiocchi, spalmandolo bene.
-
4
-
-
5
-
Dividi il riso nelle ciotole degli invitati.
-
5
-
-
6
-
Aggiungi sulla superficie il composto con patate e funghi e un pizzico di pepe.
-
6
-
-
7
-
Servi subito il pilaf con orecchiette, patate e pancetta.
-
7