Mancano poche ore a San Valentino: nelle pasticcerie trionfano le scatole infiocchettate di rosso, dai fiorai è tutto un tripudio di bulbi e boccioli. Ma come rifuggire le soluzioni più scontate, senza rinunciare a un piccolo dono, simbolo d’amore? Al posto del solito mazzo di fiori ecco una proposta diversa dal solito, solo in teoria meno appariscente, ma senza ombra di dubbio più creativa, che incanterà i partner gourmet: preparate un ricco bouquet di erbe aromatiche, scegliendole in base al loro significato e componete un profumatissimo messaggio amoroso. Da decifrare rametto dopo rametto in un gioco di fragranze galeotte. E da cui attingere (di nascosto, in caso di bisogno) per profumare un arrosto, guarnire una pasta o insaporire una salsa.
Per aiutarvi ecco una piccola guida alla scelta delle erbe solitamente usate in cucina, da mixare nel vostro bouquet aromatico di san Valentino. Perché da quando è nata l’arte della florigrafia agli inizi dell’Ottocento, tutti conoscono il linguaggio dei fiori e scelgono le camelie come emblema di grazia e bellezza, le rose (possibilmente rosse) per testimoniare passione e i tulipani come omaggio alla riservatezza… ma forse non tutti sanno che anche ogni erba aromatica ha un suo preciso significato, esattamente come i fiori. Il mirto, ad esempio, è il simbolo del matrimonio e del vero amore, la maggiorana della felicità, il cumino della fedeltà. A voi la scelta!
Acetosella affetto
Alloro gloria
Aneto forza contro il male
Angelica ispirazione
Basilico auguri
Camomilla pazienza
Coriandolo valore nascosto
Cumino fedeltà
Dragoncello interesse durevole
Erba cipollina utilità
Finocchietto adulazione
Lavanda devozione
Maggiorana felicità
Menta virtù
Mirto matrimonio
Origano essenza
Prezzemolo festeggiamento
Rosmarino ricordo
Salvia saggezza
Timo coraggio
Valeriana disponibilità
Enza Dalessandri
13 febbraio 2015
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.