Una ricetta semplice e veloce da servire come secondo piatto arricchita dal sapore dei pomodorini
1 
Spezzetta la mollica di pane e mettila a bagno nel latte per 10 minuti, per ammorbidirla. Strizzala bene e sbriciolala in una ciotola: unisci i 2 tipi di carne macinata, la salsiccia spellata e sgranata, i 2 formaggi grattugiati, l'uovo, le foglioline di maggiorana tritate insieme all'aglio spellato, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe. Amalgama bene gli ingredienti, prima con la forchetta e poi con le mani, in modo da ottenere un composto omogeneo.
2 
Preleva una porzione di carne con un porzionatore per il gelato o, in mancanza, un cucchiaio. Arrotolala fra le mani, forma una pallina grossa come una noce e mettila su un vassoio foderato con carta da forno. Procedi allo stesso modo fino a esaurire il composto. Crea in questo modo tante polpettine. Una volta terminata l'operazione, appiattisci leggermente le polpettine preparate con una palettina o con la lama di un coltello.
3 
Immergi tanti stecchini quante sono le polpette in acqua fredda per 10 minuti. Intanto, lava i pomodorini, asciugali, sgocciolali e tagliali a metà . Metti 1/2 pomodorino sopra ciascuna polpetta, fissalo con uno stecchino e sala il tutto.
Disponi le polpette in un solo strato in una pirofila foderata con carta da forno unta con 2-3 cucchiai di olio. Cuoci in forno già caldo a 200°C per 5 minuti. Irrora le polpettine con il vino e prosegui per 25-30 minuti, bagnandole ogni tanto con poco brodo caldo.
4 
Servi le polpette al forno con pomodorini.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.