L’estate vegana prosegue con una serie di appuntamenti da non perdere dedicati agli stili di vita “cruelty free”.
Dopo il grande successo del Festival Vegetariano a Gorizia (4-6 luglio), il popolo vegano si ritrova dal 1 al 3 agosto a Volterra (Pi) per la seconda edizione di Volterra Vegan: tra gli eventi più attesi della manifestazione, la Cena Vegaleotta allestita domani sera all’interno della Fortezza Medicea che ospita il carcere della città. Gli chef del ristorante “La Capra Campa” di Roma preparano un menu completamente cruelty free con l’aiuto dei detenuti della struttura carceraria. E se Piazza dei Priori ospita gli stand dove acquistare prodotti vegani, le Logge di Palazzo Pretorio diventeranno la sede di incontri e conferenze tenuti da importanti esponenti del mondo scientifico, filosofico, medico e artistico per riflettere sulla realtà dello sfruttamento animale e sulle alternative possibili, ma anche per discutere di arte, filosofia e nutrizione. Non mancano i laboratori, per grandi e piccini, video, mostre e installazioni.
Spostandosi sulla costa, in Versilia, dal 7 al 10 agosto a Marina di Massa si svolge la Sagra Veg(etari)ana all’interno del Parco della Comasca, in località Ronchi: in calendario una serie di conferenze tenute da medici, nutrizionisti e naturopati, oltre a workshop di cucina vegana e mercatini dove acquistare prodotti alimentari, artigianato, cosmetici e altre curiosità.
Dal 9 al 17 agosto Perugia ospita VeganInFest, un evento organizzato dal Centro Germinas dove è possibile partecipare a pagamento a una serie di workshop e laboratori dedicati alla cucina vegetariana.
Tra gli appuntamenti di fine mese, da non perdere dal 29 al 31 agosto la nona edizione di Veganch’io, a Vimercate (Mi): il festival, organizzato dall’associazione Oltre la Specie, in collaborazione con il Vascello Vegano, prevede una tre giorni di incontri, divertimento e buon cibo, con conferenze, stand dedicati a uno stile di vita etico e sostenibile. Contemporaneamente a Bologna si tiene la seconda edizione del Boetico Vegan Fest, con mostre antispeciste, animazioni, incontri e conferenze.
Infine il 30 agosto, nella frazione di Bagnolo San Vito, alle porte di Mantova, grande attesa per la quinta edizione della Veg Fest organizzata dalla Lav Mantova Onlus. Tra gli eventi più attesi, l’incontro con la scrittrice Aida Vittorina Eltanin, autrice del libro “La dieta di Eva”.
Silvia Tatozzi
31 luglio 2014
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.