Filetto di baccalà mantecato in acqua di ceci di Spello e pasta fritta. La preparazione
1) Mettete a bagno la sera prima per 12 ore i ceci di Spello in abbondante acqua.
2) Mondate la cipolla e tagliatela in grossi pezzi, facili da togliere dopo. Fateli appassire in olio e poi cuocete i ceci irrorati da brodo vegetale a fuoco lento, schiumandoli molto spesso nel primo bollore in modo che l’acqua di cottura rimanga limpida. Cuocete per circa 30 minuti se utilizzate i ceci di Spello (i ceci rimarranno molto al dente e croccanti). Salate solo a cottura ultimata e girate raramente in modo che il cecio non si speli.
4) Una volta pronto, separate il cecio dall’acqua che userete per cuocere il baccalà. In un tegame scaldate l’olio e friggete la pasta in maniera da renderla croccante.
5) Successivamente incidete i pomodori datterino con una x e passateli prima in acqua bollente, poi in acqua e ghiaccio. Quindi pelateli.
6) Mettete a cuocere il baccalà nell’acqua dei ceci. Il baccalà deve cuocere solo per 6-8 minuti, in maniera che il suo cuore rimanga alla goccia ovvero semi crudo.
7) Impiattate: sul fondo del piatto mettete i ceci, il baccalà, poi l’acqua dei ceci, la pasta fritta, foglie di maggiorana e i pomodori datterino. Concludete con un filo di olio evo.
Ricetta di Chef Stefano Grandi. Se volete scoprire qualcosa di lui e delle video ricette che ha preparato per noi cliccate qui. Nei prossimi giorni le nuove video ricette.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.