I vigneti di proprietà della famiglia Allegrini comprendono circa settanta ettari dislocati nei comuni di Fumane, Sant’Ambrogio e San Pietro. La maggior parte di essi occupa alcuni dei cru più rappresentativi dell’intera Valpolicella a cominciare dallo storico Palazzo della Torre, dal quale si ricavano le uve corvina veronese e rondinella, le quali vengono lavorate con una tecnica assolutamente innovativa rispetto a quella tradizionale: il 70% viene vinificato subito dopo la vendemmia; il rimanente 30% subisce un appassimento fino a dicembre, quindi vinificato e successivamente rifermentato con il vino ottenuto dalle uve fresche. Nasce così un prodotto elegante, ricco di personalità e di estratto, dal colore rosso rubino profondo e dai profumi intensi di frutta matura, prugna, amarena, e note floreali ben amalgamate con aromi di vaniglia e sottobosco. L’impianto gustativo è ricco di fascino, con struttura a trama fitta ben sostenuta dalla morbidezza e un finale fine e persistente.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.