Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Crostata salata con brie, senape, prosciutto e patate

Una torta salata rustica e ricca di sapore, perfetta per un brunch o un pic nic

Condividi
VOTA

La frolla salata accoglie un ricco ripieno che mescola prosciutto, brie e patate con panna fresca e senape in grani. Ideale anche per una pausa pranzo, questa torta si può surgelare e riscaldare all'ultimo minuti in forno tradizionale o a microonde.

Le alternative alla crostata salata con brie, senape, prosciutto e patate

Sempre con i carciofi, provate anche la crostata salata con pancetta, una torta salata che profuma di limone. Tra le proposte di primavera, la crostata salata con asparagi, piselli e broccoletti è perfetta come antipasto o leggero secondo; colorata e di forma allungata, la crostata salata di riso è condita con ratatuia.

Ingredienti

Preparazione della crostata salata con brie, senape, prosciutto e patate

1 Iniziate la preparazione della crostata salata dalla paste brisée. Lavorate nel mixer il burro freddo con la farina e una presa di sale fino a ottenere un composto sabbioso; aggiungete il tuorlo e il latte freddo, poi mixate fino a ottenere una palla di impasto. Avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare per 1 ora in frigo.

2 Stendete l'impasto in una sfoglia tonda e trasferitela in una teglia di 24 cm di diametro con il fondo amovibile. Sbucciate e affettate le patate, poi togliete la crosta al brie e spezzettatelo. In una ciotola, sbattete le uova con 2 cucchiai di senape rustica delicata, la panna e un pizzico di sale.

3 Versate un velo di crema sul fondo di pasta, quindi alternate patate, prosciutto, formaggio e crema fino a riempire la tortiera. Spolverizzate di semi di senape nera e poi cuocete in forno a 180° per 1 ora. Potete servirla calda o fredda accompagnata, se vi piace, da un'insalata di radicchio e belga con una vinaigrette alla senape.

Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Stefania Giorgi

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a