Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Tagliolini con zucca e radicchio, crumble di amaretti e caffè

Un primo piattoper una tavolda di festa: Iil caffè, la zucca, gli amaretti creano un mix di sapori dolce che si contrappone all'amaro del radicchio per un'esplosione di gusto al palato

Ingredienti

Pasta fresca, all'uovo, lunga, sottile, i tagliolini sono un formato ricavato da una sfoglia sottilissima tirata con il mattarello a mano. Si acquistano anche pronti, freschi o secchi, da servire asciutti con versatili condimenti o anche in brodo.

La cottura
Pasta delicatissima, deve essere cotta in abbondante acqua perché non si incolli e a leggerissimo bollore; se l'acqua è bollente è possibile anche immergere i tagliolini e cuocerli a fuoco spento per alcuni minuti.

Sbucciate la zucca, privatela dei semi e tagliate la polpa a pezzetti. Cuocetela al vapore per circa 15 minuti o finché risulterà tenera se punta con una forchetta, frullatela e conditela con sale e pepe.

Mondate il radicchio, tagliatelo a julienne, lavatelo, asciugatelo e saltatelo in padella con 4 cucchiai d'olio. Non appena appassisce, bagnatelo con l'aceto, conditelo con sale e pepe e proseguite la cottura per un paio di minuti. Toglietelo dal fuoco.

Lessate i tagliolini in abbondante acqua salata; mentre cuociono diluite la polpa di zucca con l'acqua di cottura fino a renderla fluida. Scolate la pasta e conditela con la polpa di zucca e il radicchio. Impiattatela, guarnite ogni porzione con i gherigli di noce e gli amaretti sbriciolati e spolverizzate i piatti con la polvere di caffè fatta scendere attraverso un colino a maglie fini.

 

Ricetta di Antonella Pavanello, foto di Michele Tabozzi

TAG: #aceto rosso#amaretti#caffè in polvere#noci#pasta all'uovo#pasta fresca#primo#primo di pasta#radicchio di treviso#Tagliolini con zucca e radicchio crumble di amaretti e caffè [1] - #vegetariano#zucca

Abbina il tuo piatto a