Fragranti cestinetti farciti per stuzzicare l’appetito sorseggiando un drink o aprire una cena in modo informale
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare i vol-au-vent ai funghi
Per realizzare i vol-au-vent ai funghi inizia col sistemare 500 g di pasta sfoglia su un piano di lavoro infarinato e stendila, con il matterello sempre infarinato, in un rettangolo dello spessore di circa mezzo cm.
-
1
-
-
2
-
Prendi un tagliabiscotti a bordi lisci della larghezza di 7-8 cm e ricava dalla sfoglia tanti dischi, infarinando ogni volta la base del tagliabiscotti.
-
2
-
-
3
-
Solleva la pasta circostante e mettila da parte, quindi preleva ogni disco con una larga spatola di metallo e sistemalo su una placca inumidita con acqua fredda; copri la placca con un foglio di carta da forno e passa in frigorifero per mezz'ora.
-
3
-
-
4
-
Intanto scalda il forno a 180°; trascorso il tempo di riposo estrai la placca dal frigo e spennella i dischi con un uovo sbattuto con un cucchiaio di latte.
-
4
-
-
5
-
Appoggia al centro di un disco di sfoglia un tagliabiscotti un po’ più piccolo e premilo leggermente per delineare il coperchietto del vol-au-vent. Procedi così con tutti i dischi.
-
5
-
-
6
-
Con la punta di un coltellino incidi sui coperchietti una leggera griglia e punzecchiali qua e là in modo da facilitare la cottura. Controlla che il forno abbia raggiunto la giusta temperatura e inforna per 15-20 minuti.
-
6
-
-
7
-
Appena i vol-au-vent sono gonfi e dorati sfornali, trasferiscili su una gratella da pasticceria e lasciali intiepidire, quindi con la punta del coltellino solleva delicatamente i coperchietti e mettili da parte.
-
7
-
-
8
-
Fai saltare in padella 250 g di funghi porcini a fettine con 2-3 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio, lasciali intiepidire, poi, usando un cucchiaio, distribuiscili nei vol-au-vent che avrai sistemato ancora sulla placca. Completa la farcitura di ciascuno con un cucchiaio di besciamella e una spolverata di prezzemolo; prima di servire ripassali in forno per qualche minuto, poi sistemateli sui piatti con i loro coperchietti.
-
8
-
-
9
-
Servi i vol-au-vent ai funghi.
-
9
Consigli & segreti
Vol-au-vent ai funghi
-
Puoi sostituire i funghi con spicchietti di carciofo, pisellini al prosciutto o una caponatina di melanzane (in quest’ultimo caso evitate la besciamella), oppure servirli freddi farciti con un’insalatina di mare o una crema di formaggio e pâté di olive, guarnendoli con piccoli sottaceti.
Con la sfoglia avanzata
Avvolgi subito gli immancabili ritagli in carta da forno, senza impastarli, mettili in frigo e utilizzali entro mezza giornata, altrimenti si seccano: puoi ricavarne dischetti o stelline con dei piccoli tagliapasta, cuocerli in forno e utilizzarli come guarnizione di un consommé o di un passato di verdure.