VOTA
Una frittata leggera e perfetta anche per i cultori della cucina vegetariana. Il composto di uova e ricotta di pecora è unito alle deliziose verdure spadellate e poi cotte nel forno insieme a croccanti grissini. Da servire con una deliziosa salsa al pomodoro.
Una ricetta creativa, preparata con coste, bietole, erbette e la ricotta di pecora, più saporita e dal gusto deciso, che rende il composto morbido e cedevole. Uno strato di grissini diventa un'ottima base crunchy per la cottura al forno. La frittate è buona anche fredda, da portare a un pic nic o allietare un brunch.
Cinque proposte golose per ogni momento dell'anno le trovate qui, ma vi consigliamo anche la frittate al forno con cavolfiore, con verdure e formaggio di capra e con bietole.
1 Pulite le bietoline, separate le foglie e le coste, lavate entrambe e riducete le coste a striscioline. Mondate le erbette, eliminate i gambi, lavate le foglie e riducetele a striscioline. Sbucciate la cipolla, affettatela finemente e fatela stufare in una padella con 4 cucchiai di olio. Unite le coste colorate e il succo del limone, salate e cuocete per 5 minuti. Aggiungete le foglie delle bietoline e delle erbette, salate ancora e proseguite la cottura a fiamma viva per 5 minuti finché l'acqua di vegetazione sarà evaporata. Lasciate raffreddare.
2 Sbucciate l'aglio, schiacciatelo e rosolatelo in una padella con 3 cucchiai di olio. Unite la passata di pomodoro, il peperoncino e una presa di sale e cuocete coperto per 10 minuti. Eliminate aglio e peperoncino.
3 Sbattete le uova con una presa di sale e poi mescolatele con le verdure e la ricotta. Disponete uno strato di grissini in una teglia di 22x26 cm rivestita con carta da forno. Aggiungete il composto preparato e allineatevi sopra i grissini rimasti. Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti. Servite caldo con la salsa di pomodoro a parte.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Felice Scoccimarro
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.