Se sei alla ricerca di un piatto particolare, unico nel suo genere, e che ricordi nei sapori il profumo accogliente e salmastro del bosco e dei suoi frutti, il risotto mantecato ai ...
Se sei alla ricerca di un piatto particolare, unico nel suo genere, e che ricordi nei sapori il profumo accogliente e salmastro del bosco e dei suoi frutti, il risotto mantecato ai mirtilli e funghi e quello che fa al caso tuo
Se sei alla ricerca di un piatto particolare, unico nel suo genere, e che ricordi nei sapori il profumo accogliente e salmastro del bosco e dei suoi frutti, il risotto mantecato ai mirtilli e funghi e quello che fa al caso tuo
Step by Step
-
-
1
-
Preparazione del risotto mantecato ai funghi e mirtilli
Per preparare il tuo risotto ai mirtilli, inizia portando il brodo a ebollizione. Metti sul fuoco una casseruola dal fondo pesante (meglio se di rame), scaldala bene, aggiungi il riso e fallo tostare a fuoco vivo, mescolando. Bagnalo con il vino, alzate la fiamma e fallo evaporare quasi completamente.
-
1
-
-
2
-
Versa un mestolo di brodo bollente e fallo assorbire, mescolando, poi continua la cottura per una decina di minuti unendo, man mano, altro brodo.
-
2
-
-
3
-
Intanto pulisci i funghi e tagliateli a tocchetti. Scalda 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente e facci saltare velocemente i funghi con lo spicchio d'aglio non sbucciato. Salali, pepali, e dopo un paio di minuti toglili dal fuoco.
-
3
-
-
4
-
Aggiungi al risotto 2 terzi dei funghi (tieni da parte gli altri per la guarnizione) e mescola.
-
4
-
-
5
-
Unisci al risotto mantecato ai funghi anche i mirtilli, mescola ancora e cuoci per altri 5-7 minuti.
-
5
-
-
6
-
Aggiungi il parmigiano a fuoco spento per la mantecatura finale.
-
6
-
-
7
-
Impiatta il risotto mantecato ai funghi e mirtilli e gustalo insieme ai tuoi ospiti!
-
7