Il sapore fresco e inconfondibile della mozzarella di bufala affumicata, oltre ad amalgamarsi perfettamente al sapore delle melanzane, si accompagna benissimo a un vino acidulo e d ...
Il sapore fresco e inconfondibile della mozzarella di bufala affumicata, oltre ad amalgamarsi perfettamente al sapore delle melanzane, si accompagna benissimo a un vino acidulo e di media robustezza in grado di contrastare il sapore di latte
Il sapore fresco e inconfondibile della mozzarella di bufala affumicata, oltre ad amalgamarsi perfettamente al sapore delle melanzane, si accompagna benissimo a un vino acidulo e di media robustezza in grado di contrastare il sapore di latte
Preparazione delle lasagne al ragù di mozzarella di bufala affumicata
1) Per preparare la ricetta delle lasagne al ragù di bufala affumicata, trita grossolanamente i pomodori ramati dopo averli spellati e liberati dai semi, poi fai dorare l’aglio in una padella con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Dopodiché aggiungi i pomodori, il sale, il pepe e le foglie di basilico e lascia cuocere per 5 minuti.
2) Taglia le melanzane a cubetti e falle rosolare per circa 5 minuti in una padella con un po’ d’olio. Una volta pronte, uniscile ai pomodori, aggiusta di sale ed elimina l’aglio. Togli le verdure dal fuoco.
3) Ora taglia la mozzarella a fettine e imburra il fondo di una pirofila. Stendi il primo strato di lasagne seguito da uno strato di sugo e un altro di mozzarella di bufala affumicata, poi spolverizza con 1/3 di parmigiano grattugiato e profuma con il basilico. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, poi inforna le lasagne a 180° per una ventina di minuti.