VOTA
La pimpinella è una pianta aromatica versatile, di cui si possono essere utilizzate sia le foglie che le radici. Conosciuta sin dai tempi antichi, la pimpinella viene spesso utilizzata a soli fini decorativi, ma le sue foglie si addicono molto bene anche agli utilizzi in cucina.
Anche nei primi
Ideale per insaporire e condire zuppe e minestre, o anche per realizzare ripieni di pasta fresca, mentre nei periodi più caldi dell'anno si adattano benissimo all'insalata e alla rucola.
1 Sciacquate la melanzana, eliminate il picciolo, tagliatela a fette sottili e grigliatele su entrambi i lati per mezzo minuto circa su una bistecchiera rovente. Trasferite le fette in un vassoio, conditele con olio, il succo di mezzo lime, 1 spicchio di aglio tritato, sale, pepe e lasciate marinare per 15 minuti.
2 Intanto mondate il peperone giallo e tagliatelo a fiammifero; spuntate e sbucciate il cetriolo e tagliatelo a julienne; sbucciate l'avocado, scartate il nocciolo, affettatelo sottilmente e spruzzatelo con il succo dell'altra metà di lime, infine mondate e tagliate a fettine anche i ravanelli. Riunite le verdure in una grande ciotola e mescolate.
3 Distribuite l'insalata in quattro ciotole individuali, cospargete con le foglioline di pimpinella e condite con la marinata delle melanzane, emulsionata con una forchetta.