Lax pudding con salmone affumicato e aneto
- 95 minuti
- FACILE
- kcal 477
-


Sformato tipico della cucina svedese, è un piatto facile da realizzare e di sicuro gusto
Come preparare il Lax pudding con salmone affumicato e aneto
1) Per cucinare il lax pudding con salmone affumicato e aneto inizia col lavare le patate, mettile in una pentola con acqua fredda salata, porta a bollore e cuoci per mezz’ora. Scolale, sbucciale e lasciale raffreddare.
2) Scalda il forno a 225°, riduci a pezzetti il salmone affumicato e taglia le patate fredde a fettine spesse circa 1/2 cm. Sbuccia e affetta la cipolla; lava, asciuga e trita l’aneto. Uniscili al salmone con 1 terzo delle patate e 1 pizzico di sale e mescola.
3) Ungi una pirofila che vada in forno con poco burro, rivesti il fondo con metà delle fette di patata rimaste, poi coprile con quelle mescolate a salmone, cipolla e aneto, livella in uno strato. Termina con le fette di patata rimaste e insaporisci la superficie dello sformato con pepe a piacere.
4) Sguscia le uova in una ciotola e aggiungici il latte, la panna e 1 pizzico di sale. Sbatti bene il tutto con la frusta e versalo sopra lo sformato. Cospargi il tutto di pangrattato e fiocchi di burro, inforna e cuoci per circa 25 minuti.
5) Puoi servire il lax pudding con salmone affumicato e aneto con la salsa al burro al profumo di aneto (ricetta qui sotto) a parte.
Come servire il lax pudding
Salmone
-
Il lax pudding di solito viene servito con una salsina al burro o con succo di limone. I puristi della cucina svedese preferiscono condire il lax pudding con abbondante burro fuso caldo, che portano in tavola in una salsiera, e lo accompagnano con un'insalatina verde e le knackebroad, le tipiche gallette croccanti di farina di segale mista a farina di frumento, gustandolo con una birra spumosa.
Un'alternativa più raffinata che ti suggeriamo è una gustosa salsa al burro al profumo di aneto: metti in una ciotola 60 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavoralo con una piccola frusta a mano, fino a ridurlo in crema. Aggiungi al composto 2 cucchiai colmi di aneto lavato, asciugato e tritato, e 1 pizzico di sale. Mescola il tutto con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un composto omogeneo.