La besciamella è una salsa salata, preparata con burro, farina, latte e insaporita con sale e a piacere pepe o noce moscata. La ricetta classica prevede la stessa proporzione tra gli ingredienti, espressa in grammi per farina e burro e in decilitri per il latte.
Il roux è il mix di burro e farina, un passaggio semplice ma cruciale, in cui il composto dei due ingredienti deve dorarsi ma non bruciare: la farina deve solo cuocere e non tostare. È sul roux che va versato il latte non freddo. La salsa va portata a cottura sempre mescolando. Qui le regole per una besciamella perfetta.
1 Scaldate l'olio e tostatevi la farina. Diluite con il latte versato a filo e, continuando a mescolare, portate il composto a ebollizione. Salate, aggiungete il brodo e, dopo 2 minuti, togliete dal fuoco. Frullate quasi tutto il basilico con lo yogurt e unitelo alla besciamella.
2 Lessate le lasagne in acqua salata e scolatele. Velate il fondo di una pirofila con 2 cucchiai di besciamella e procedete a strati in quest'ordine: lasagne, besciamella, gamberi (tenenetene da parte qualcuno per il decoro finale). Terminate con la besciamella.
3 Spolverizzate con il grana e il prezzemolo e cuocete in forno a 200° per 15 minuti e a 220° per altri 10 minuti. Completate con il basilico e i gamberi rimasti. Servite.