Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
La terrina è, prima ancora che il contenitore, una preparazione di origine francese a base di carne, come in questa ricetta, pesce o verdura, che prende appunto il nome dallo stesso recipiente in terracotta o in ceramica nel quale viene cotto.
La cottura
Solitamente la cottura è a bagnomaria, ma può essere anche semplicemente al forno oppure in crosta, quando il ripieno è chiuso in un guscio di pasta.
1 
Ammorbidite in poco latte le fette pancarré e riunitele in una ciotola con la polpa di maiale e la di salsiccia spellata e sgranata, le uova, sgusciate, la granella di pistacchi, sale, pepe e abbondante noce moscata.
2 
Con un foglio di carta da forno rivestite in misura il fondo e i due lati lunghi di uno stampo da plumcake da 1 litro ci capacità, disponete sulla carta le fettine di pancetta (o lardo a fettine), facendole sbordare. Compattate il composto di carne sul fondo e ripiegatevi sopra le fettine di pancetta (o di lardo). Coprite con alluminio e infornate a 170° per 40 minuti; eliminate l'alluminio e cuocete a 180° senza alluminio ancora 20 minuti. Fate raffreddare prima di sformare e affettare. Servite la terrina a temperatura ambiente o tiepida, accompagnando con la salsa peperoni e fichi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.