Una conserva insolita per catturare tutto il profumo aromatico di questa scorza. Pronta in poco tempo, è perfetta per ogni piatto o come accompagnamento di taglieri di salumi e formaggio o piatti di carpaccio di carne e pesce
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Lo zenzero utilizzato fresco, va prima pulito: la scorza va raschiata via con l'aiuto di uno spelucchino o di un pelapatate, poi si procede ad affettarlo a lamelle sottili o a filetti, a grattugiarlo, a tritarlo o a conservarlo come proposto nella nostra ricetta.
Il trucco
Lo zenzero va consumato appena acquistato perché tende a diventare secco facilmente. Per lo stesso motivo sbucciatelo solo all'ultimo momento. Potete usarlo con la bruccia nella preparazione del brodo o di minestre da servire tiepide.
1 Fate bollire il vino con lo zucchero di canna, la scorza di un limone, le foglie di alloro, un cucchiaio d'aceto, sale, pepe. Unite loi zenzero fresco a fettine e cuocete per 20 minuti.
2 Eliminate l'alloro, scolate lo zenzero e sistematelo in un vaso da 3 dl; coprite d'olio, chiudete e servite dopo 2 giorni. Potete aromatizzare con bacche di pepe nero o di ginepro.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.