Seguici su Facebook Seguici su Instagram
News ed EventiNewsSan Valentino: le ricette dell’amore si preparano nell’Airfryer

San Valentino: le ricette dell’amore si preparano nell’Airfryer

Il menu più romantico dell’anno si prepara in coppia cucinando nella friggitrice ad aria tre portate deliziose, dall’antipasto al dolce

Condividi

La cena perfetta per San Valentino? Via dalla pazza folla, nell’intimità di casa, cucinando insieme piatti deliziosi e seducenti. Per assecondare la tendenza arriva un menu speciale, pensato da Philips per cucinare in coppia, divertendosi: tre deliziose ricette in Airfryer, dall’antipasto al dessert. Per l’occasione, è stato coinvolto il professor Charles Spence dell’Università di Oxford che ha ideato piatti non solo golosi, ma anche bilanciati, utilizzando la nuova Philips Airfryer Dual Basket Serie 3000.

Il menu di San Valentino

Le ricette sono state ideate scegliendo gli ingredienti dell’amore: la dolcezza di miele e patate dolci, il rosa del salmone, il rosso di pomodori, fragole e melagrana, la seduzione del cioccolato e, con un occhio al benessere, la ricchezza di principi nutritivi di ingredienti come i pistacchi. Alla selezione delle materie prime si abbina la cottura nella nuova Philips Airfryer Dual Basket Serie 3000 che, dotata di doppio cestello (uno da 6 e l’altro da 3 litri) semplifica la preparazione dell’intero menu, senza la necessità di utilizzare svariate pentole e padelle, e permette di dosare bene condimenti e tempi, per ottimizzare la preparazione e ottenere pietanze gustose e pronte al momento giusto, grazie alla funzione di sincronizzazione: mentre in un cestello cuoce la portata principale, in quello accanto viene pronto il contorno! Tutto cotto a puntino, grazie all’esclusiva tecnologia RapidAir Plus e al design a stella marina del cestello che consente una circolazione ottimale dell’aria calda intorno al cibo. A rendere tutto ancora più semplice e intuitivo, il display touch da cui selezionare uno dei 12 metodi di cottura e 8 diverse preimpostazioni, oltre a interagire con l’app Home ID. Non resta che partire con le ricette dell’amore!

L’antipasto: bocconcini di salmone con glassa al miele e melagrana

Si comincia dall’elegante antipasto. Per prepararlo, tagliate a bocconcini di 3 cm 400 g di filetto di salmone, privato di pelle e lische. Mescolate in una ciotola 3 cucchiai di miele, 3 di succo di melagrana, 1 di salsa di soia, uno spicchio d’aglio tritato o spremuto (più delicato), sale e pepe. Immergete i bocconcini di salmone, rigirateli nella salsa, coprite e fate marinare in frigo 20 minuti. Disponete i bocconcini nel cestello dell’Airfryer e friggeteli 10 minuti a 160°, spennellandoli dopo 6 minuti con la marinata. Servite con 2 cucchiai di chicchi di melagrana e qualche rondella di peperoncino.

La portata principale: bistecca in crosta di pistacchi con pomodori e asparagi

Fate riposare 15 minuti a temperatura ambiente una costata di manzo senz’osso da circa 300 g. Intanto, frullate nel mixer 50 g di pistacchi spellati con le foglioline di 2 rametti di timo, sale e pepe per ottenere una granella. Spennellate la carne con 1 cucchiaio di senape e cospargetela con i pistacchi. Pulite 300 g di asparagi, lavate 200 g di pomodorini e conditeli con olio e sale. Cuocete la costata in un cestello 12 minuti a 200° e al termine lasciatela riposare nel dispositivo chiuso per 8 minuti. Intanto, cuocete il contorno nel cestello accanto, 8 minuti a 200°. Servite bistecca e ortaggi ben caldi.

Il dessert: crostatine al cioccolato fondente

Frullate nel mixer 100 g di biscotti speculoos, 50 g di frutta secca mista (noci, mandorle, eccetera), 1 cucchiai di cacao amaro, 10 g di zenzero fresco grattugiato, 40 g di burro e un pizzico di sale fino a ottenere un composto sabbioso. Dividetelo in 2 stampini da tartelletta, compattandolo bene. Inserite nell’Airfryer e cuocete 8 minuti a 160°. Intanto, scaldate in una casseruola 170 ml di panna fresca con 10 g di zucchero vanigliato. Fuori dal fuoco unite 150 g di cioccolato fondente tritato e mescolate per scioglierlo. Versate la ganache nelle crostatine, fate raffreddare e mettete in frigo 2 ore prima di servire. Guarnite a piacere con panna montata e fragole fresche.

Febbraio 2025

Abbina il tuo piatto a