Facilissimo da fare con le arachidi già tostate e il miele, potete gustarlo spalmato sul pane oppure usarlo nella preparazione dei dolci al posto dello zucchero
Il burro di arachidi è una golosità tipicamente americana, che si prepara facilmente con pochi ingredienti e un mixer. Usato nei dolci, ne declina il gusto con sfumature sapide che contrastano delicatamente e con piacere la dolcezza del dessert. Perfetto anche in abbinamento con ingredienti salati, come il bacon.
Un'alternativa vegetale
Il burro di arachidi è fatto con ingredienti di origine vegetale e per questo è adatto a ricette vegetariane e vegane. Quello home made è sicuramente più genuino rispetto a quello acquistato. Spesso infatti sull'etichetta del burro di arachidi pronto si legge l'uso di conservanti e di più di un tipo di olio di semi. Chi soffre di allergie deve fare attenzione, essendo appunto a base di frutta secca. Il burro di arachidi deve essere consumato entro un mese.
1
Distribuite le arachidi ben allargate su una teglia e fatele tostare per 10-15 minuti in forno a 150°. Strofinate le arachidi tostate tra le mani, una manciata per volta. Proseguite con l'operazione in modo da staccare tutte le pellicine che le rivestono.
2
Setacciate le arachidi in una colino a maglie larghe in modo da far cadere le pellicine e ottenere le arachidi perfettamente spellate.
3
Trasferitele nel bicchiere del frullatore (o nel recipiente del mixer) e frullate fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete al composto il sale, lavoratelo ancora qualche istante nel mixer e trasferite il burro di arachidi in un barattolo con tappo a chiusura ermetica. Si conserva in frigo per 10 giorni. Gustatelo con pane tostato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.