Braccio di Ferro aveva ragione: gli spinaci aiutano davvero chi vuole avere muscoli forti, e sani. E contrariamente all’immaginario per cui i cultori della palestra dovrebbero ingozzarsi di carne e proteine, leggere verdure a foglie verdi sono l’alimento indicato per loro.
Il segreto sono i nitrati, sostanze fondamentali per la crescita dei vegetali e molto importanti anche per il funzionamento del corpo umano, soprattutto durante l’attività sportiva.
A mettere in luce il loro ruolo ha provveduto uno studio scientifico condotto dall’università di Leuven, in Belgio. Ai partecipanti, tutte persone che si allenavano regolarmente a livello sportivo, sono stati forniti supplementi di nitrati. Le persone hanno seguito uno specifico programma sportivo che comprendeva allenamento anche a bassi livelli d’ossigeno – una situazione simile a quella in cui ci si trova in montagna, ad alta quota, e che molti atleti prediligono per gli allenamenti.
Risultato: nel giro di sole cinque settimane, la composizione delle fibre muscolari delle persone era cambiata, e le prestazioni sportive migliorate. Altri studi in passato avevano conclusioni in linea con queste. Il suggerimento dei ricercatori non è però quello di rifornirsi di supplementi alimentari – la sicurezza dei nitrati, se consumati in dosi elevate, non è ancora provata.
La strategia per diventare più forti è piuttosto quella di aumentare il consumo degli alimenti che ne sono ricchi. Spinaci, bietole, catalogna, e chi più ne ha, più ne metta! Ma in quali dosi? La quantità di nitrati in una porzione varia, perché la loro concentrazione cambia enormemente a seconda delle condizioni in cui vengono coltivate le verdure, per esempio il tipo di suolo, i fertilizzanti etc.
La stima, comunque, è che per raggiungere la dose giusta di nitrati ci vogliono due o tre “tazze” (“cups”), di spinaci, ossia due o tre belle manciatone abbondanti.
Carola Traverso Saibante
18 ottobre 2015
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.