Origine
Veneto
Uve
Corvina 70%, Rondinella 25%, Corvinone 5%
Note tecniche
Appassimento sui graticci per 4 mesi, maturazione in grandi botti di rovere per 3 anni, affinamento in bottiglia
Gradazione alcolica
15% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 18 °C; il bicchiere più indicato è l’ampio ballon.
Abbinamenti
Primi piatti al sugo di carne, piatti importanti di carni rosse e selvaggina da pelo e da piuma, formaggi lungamente invecchiati e saporiti, da meditazione.
Produttore
Speri
Fascia di prezzo
1
L’eccellente versione di Amarone dei fratelli Speri nasce dal vigneto Monte Sant’Urbano, nel comune di Fumane, cuore della Valpolicella. Ha colore rosso rubino compatto e luminoso, con sfumature granato sull’unghia e notevole consistenza. I profumi formano una trama di straordinaria eleganza, per l’integrità, la definizione e la piacevolezza che esprimono. Si susseguono senza posa aromi concentrati di frutta appassita, confetture di ciliegie e prugne, raffinati sentori eterei, amarene sotto spirito, fiori rossi macerati, evoluzioni complesse di cuoio, cioccolato, venature dolci e tostate di vaniglia e caffè. In bocca è profondo, di grande spessore gustativo, con tannini di finissima estrazione contrapposti a un frutto denso e sontuoso. Il Vigneto Monte Sant’Urbano è la summa dello stile della casa: ricerca della struttura in funzione dell’eleganza assoluta.