Origine
Friuli Venezia Giulia
Uve
Sauvignon Blanc 40%, Chardonnay 20%, Pinot Bianco 20%, Tocai Friulano 20%
Note tecniche
Vinificazione parte in acciaio, parte in botti di rovere di Slavonia
Gradazione alcolica
14% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 10-12 °C; il bicchiere più indicato è il calice di media capacità a tulipano ampio.
Abbinamenti
Piatti della cucina marinara e vegetariana, insalata di polpo, risotto al nero di seppia, terrina di pesci di scoglio, terrine di verdure, granseola alla triestina, calamari ripieni.
Produttore
Borgo San Daniele
Fascia di prezzo
1
Da una parte tocai friulano e pinot bianco, fortemente autoctoni a conferirgli identità di radici, dall’altra sauvignon blanc e chardonnay fermentati in legno per apportare ulteriore eleganza e internazionalità: un assemblaggio complesso che dà vita all’Arbis Blanc, vino colloquiale e di grande piacevolezza. Ha colore giallo paglierino deciso e molto lucente. Al naso regala profumi intensi di frutta gialla e fiori di campo. Più profonde sono le tracce vegetali, sentori di erbe aromatiche (in friulano “arbis” significa erbe) e balsamiche. Affascina la scia finale di lievito e miele d’acacia. In bocca si concede con avvolgente burrosità, dispiegando una trama molto fine, con una vena sapida e minerale ancora vibrante. Ricco nella struttura, chiude splendidamente con note aromatiche pulite e lunghe. Un vino che non si dimentica.