Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Frittata ricca e mini gateau in friggitrice ad aria

Un secondo con contorno, leggero e ricco di sapore, preparato con un elettrodomestico contemporaneo e strepitoso. Con piadina e scamorza per la frittata, patate e gorgonzola per i piccoli sformati

Condividi
VOTA

 

 

Ecco due ricette facili e deliziose per un pranzo perfetto in spiaggia o un aperitivo in terrazza realizzate con la friggitrice ad aria: frittata ricca con mini gateau finocchi e gorgonzola. La frittata realizzata con una base di piadina è arricchita con scamorza, pomodorini ciliegini e basilico, ottima calda o fredda tagliata a strice. Più corposi i piccoli gateau, preparati con finocchi e patate, gorgonzola ed erbe aromatiche. Si possono gustare insieme come secondo o gustarli come finger food.

Come cuocete la frittata ricca e i mini gateau in friggitrice ad aria

Per questa ricetta abbiamo utilizzato un modello di friggitrice con doppi cestelli, quello più grande per la frittata e quello più piccolo per i gateau. Grazie alla circolazione ottimale del calore, alla possibilità di sincronizzare automaticamente i tempi di cottura e alla funzione preimpostata, frittata e gateau cuociono in contemporanea. Per un'estate golosa e rilassante.

Ingredienti

Come preparare la frittata ricca e i mini gateau di patate in friggitrice ad aria

1 Lavate i pomodorini e tagliali a metà. Tagliate la scamorza a cubetti. Spezzettate alcune foglie di basilico fresco. In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete i pomodorini, la scamorza e il basilico alle uova sbattute, mescolando per distribuire gli ingredienti.

2 Adagiate la piadina sul cestello della friggitrice ad aria. Versate il composto di uova, pomodorini, scamorza e basilico sopra la piadina, distribuendolo in modo uniforme. Cuocete a 180° per 10 minuti circa controllando verso la fine che la frittata sia ben rappresa e dorata sui bordi. Tagliatela a fette e servitela tiepida.

3 Cuocete patate in friggitrice ad aria oppure lessatele in acqua salata finché saranno morbidi. Dopo averle pelate schiacciatele con uno schiacciapatate o una forchetta. Aggiungete il gorgonzola a pezzetti, mescolate finché si scioglie e si amalgama. Condite con sale, pepe, noce moscata ed erbe aromatiche. Aggiungete 1/2 cucchiaio di olio d'oliva per rendere il composto più cremoso.

4 Dividete il composto in 4 porzioni uguali e riempite degli stampini di circa 6-8 cm di diametro. Spolverizzate la superficie con un mix di parmigiano e pangrattato. Disponete i gateau nel cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 180° per circa 10 minuti, fino a doratura croccante. Se desiderate una crosticina più croccante, aggiungete un minuto di cottura alzando la temperatura a 200°. Sfornate i mini gateau e lasciateli riposare prima di degustarli.

Per realizzare questa ricetta noi abbiamo utilizzato l'Airfryer Serie 3000 con doppio cestello di @philipscasa che permette di cucinare due preparazioni diverse contemporaneamente, ottimizzando consumi energetici e tempi di cottura. Scoprite di più qui: https://www.philips.it/c-m-ho/cottura/friggitrice-ad-aria

Luglio 2025
Ricetta e video di Marianna Manzi

Marianna Manzi
Marianna Manzi

Marianna Manzi è sempre stata incantata dalle vetrine delle pasticcerie, piene di bigné colmi di panna montata: è lì che è nata la curiosità e la passione per le creazioni dolci, che promettevano felicità. Il primo banco di prova è stata la cucina di casa, poi la pagina IG e infine il suo blog fiordipistacchio. Sedotta dalla pasticceria francese, ha appreso le tecniche per realizzare piccoli capolavori osservando i grandi maestri del settore. Come ama ripetere…”La mia passione per la pasticceria è nata dalla mia golosità”. Marianna sta spendendo eleganza e competenza per realizzare ricette speciali per noi con la friggitrice ad aria. Scopritele qui.

Marianna Manzi è sempre stata incantata dalle vetrine delle pasticcerie, piene di bigné colmi di panna montata: è lì che è nata la curiosità e la passione per le creazioni dolci, che promettevano felicità. Il primo banco di prova è stata la cucina di casa, poi la pagina IG e infine il suo blog fiordipistacchio. Sedotta dalla pasticceria francese, ha appreso le tecniche per realizzare piccoli capolavori osservando i grandi maestri del settore. Come ama ripetere…”La mia passione per la pasticceria è nata dalla mia golosità”. Marianna sta spendendo eleganza e competenza per realizzare ricette speciali per noi con la friggitrice ad aria. Scopritele qui.

Abbina il tuo piatto a