Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Baklava speziata ai pistacchi con cannella e vaniglia

Preparata con croccante pasta fillo, ha il profumo della vaniglia e della cannella e la dolcezza del burro

Condividi
VOTA

Tipico dei Balcani, della Turchia e dei Paesi arabi, la baklava è un dessert dolcissimi, preparato con pasta fillo, zucchero, burro, pistacchi. Spesso è farcito con diversi tipi di frutta secca, cosparso di miele e cosparso di semi di sesamo. Tagliato a losanghe è un dolcetto offerto in molte occasioni. Esiste anche in versione salata, adatta ad aperitivi o come antipasto.

Come usare la pasta fillo in cucina

Nelle preparazioni dolci eccelle nella millefoglie con composta e crema chantilly, nello stollen di pasta fillo, con mandorle e canditi, e nei canestrini con frutti di bosco. Le rose di pasta fillo alla frutta secca sono dolcetti scenografici, spennellati di sciroppo d'arancia e farciti con pistacchi e nocciole.

Ingredienti

Come preparare la baklava con pistacchi

1 Lasciate scongelare la pasta fillo per mezz'ora nella sua confezione. Intanto tritate grossolanamente i pistacchi non salati e mescolatevi il pangrattato, la cannella, la vaniglia in polvere e 60 g di zucchero. Estraete dalla confezione i fogli di pasta e, man mano che li usate, spennellateli di burro chiarificato.

2 Foderate il fondo di una teglia di 22x30 cm con 3 fogli di pasta fillo sovrapposti, coprite con uno strato di pistacchi, continuate con 2 fogli di pasta fillo, ancora pistacchi e così via, fino a esaurire gli ingredienti; terminate con 3 fogli di pasta, sempre spennellati di burro chiarificato. Praticate sulla superficie alcune incisioni incrociate con un coltello bagnato e cuocete la baklava in forno a 190° per circa 20 minuti.

Marzo 2025

Abbina il tuo piatto a