Se il filetto di manzo è già assolutamente succulento e saporito di suo, accompagnarlo alla giusta salsa può essere un vero tocco da maestro per esaltarne il sapore al meglio.
Nella ricetta che vi proponiamo di seguito, questo secondo di carne viene impreziosito da una sfiziosissima salsa di ciliegie.
Siamo sicuri che troverete questa combinazione sfiziosa, delicata e ricercata al palato: perfetta, dunque, da servire ad una cena tra pochi intimi per fare colpo sui vostri ospiti!
La salsa di ciliegie
Le sue note agrodolci la rendono perfetta per accompagnare piatti dolci e salati, a seconda del proprio gusto. Semplicissimo da preparare e decisamente delizioso da gustare, questo condimento si sposa particolarmente bene con le carni: il contrasto di sapori, infatti, riesce a far emerger i gusti di entrambi gli ingredienti.
Nel caso di preparazioni dolci, la salsa di ciliegie è da provare assolutamente con la panna cotta, ma anche come confettura da gustare al mattino su una friabile fetta biscottata.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 
Riscaldate un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, adagiatevi 4 filetti di manzo di 4 cm di spessore e scottateli 2 minuti circa per parte lasciandoli ben al sangue.
2 
Salate, pepate, aggiungete la salsa di ciliegie e cuocete a fuoco dolce per 2-3 minuti. Prelevate la carne e trasferitela nei piatti. Pepate ancora un poco la salsa di ciliegie in padella, regolate di sale, mescolatela e versatela sulla carne.
Per la salsa di ciliegie:
Lavate e snocciolate 250 g di ciliegie. Sbucciate 1/2 cipolla rossa, riducetela a fettine e fatela imbiondire con 3 cucchiai d'olio in una padella antiaderente. Unite le ciliegie e cuocetele per 5 minuti circa. Sfumate con 200 ml di birra doppio malto affumicata e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Salate e profumate con pepe rosa. Servite con carni di maiale o manzo lessate, al forno o scottate in padella.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.